Presentazione
Nostradamus nacque a Saint Rémy de Provence nel 1503. Si è formato nell'arte della farmacia e poi della medicina a Montpellier. Dopo un lungo periodo di peregrinazioni nel sud-ovest della Francia, si sposò e si stabilì a Salon-deProvence nel 1547. Divenne poi famoso grazie alle sue Profezie pubblicate a partire dal 1555. Questo medico umanista, esperto nella scienza degli astri, suscitò la curiosità della regina Caterina de' Medici, che incontrò a Parigi nel 1556 e poi al castello dell'Emperi nel 1564. Dal 2006 è una "Casa degli scrittori e del patrimonio letterario": è qui che l'autore completò tutte le sue opere e terminò i suoi giorni una ventina di anni dopo, nel 1566.

Una visita audioguidata della durata di 40 minuti, in 10 pannelli sonori, con un piccolo planetario, ripercorre la vita del grande uomo e la sua opera scientifica e filosofica, dall'infanzia a Saint-Rémy-de-Provence, alla formazione di medico che gli permise di debellare la peste, fino alle sue previsioni, passando per lo studio a Salon-de-Provence o l'incontro con la regina Caterina de Médici.
Mostre temporanee (documenti originali del XVI secolo, oggetti...) evidenziano le varie sfaccettature del personaggio o della sua epoca. Un'area dedicata al negozio/libreria offre le sue famose opere come "Les prophéties" o "Le traité des Fardements et Confitures", oltre a oggetti scientifici (astrolabi, meridiane, bussole, ecc.) e strumenti di scrittura (inchiostro, porta).
Museo e Centro Risorse Rue Nostradamus. 13300 Salon-de-Provence
Email : m.nostradamus@salon-de-provence.org Tel : 04 90 56 64 31
Orari di visita :
Orario normale di apertura: dalle 13.30 alle 18.00.
Orari di apertura durante le vacanze scolastiche: dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00. Aperto tutti i giorni tranne il martedì